Seguici su
Cerca

Articolazione degli Uffici

Ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 33/2013, le amministrazioni devono rendere pubblici e mantenere aggiornati i dati relativi alla propria organizzazione. Di conseguenza, i dati da pubblicare includono:

- Informazioni relative agli organi di indirizzo politico, quali la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- Dati relativi agli organi di amministrazione e gestione, con la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- L'organigramma o altre rappresentazioni grafiche equivalenti, fornendo un URL per visualizzarlo;

Organi di indirizzo politico

Consiglio

È l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del comuneVAI ALLA PAGINA

Organi di amministrazione e gestione

Giunta

È l'organo esecutivo di governo del Comune composto da Sindaco e AssessoriVAI ALLA PAGINA

Sindaco

Il Sindaco è l'organo politico monocratico del Comune e il suo distintivo è la fascia tricolore con lo stemma della Repubblica e lo stemma del ComuneVAI ALLA PAGINA

Articolazione degli uffici

Biblioteca Civica

Competenze : La Biblioteca è stata istituita con deliberazione del Consiglio Comunale n. 32 del 19/06/2000 ed aderisce al Sistema bibliotecario delle Langhe, che fa capo alla biblioteca civica “G. Ferrero” di Alba.
E' disponibile una connessione Wi-Fi gratuita ed ha una sezione interamente dedicata ai bambini e ragazzi. E’ dotata di un fondo librario di circa 7.000 volumi e di altro materiale consistente in periodici, manoscritti e attrezzature audiovisive.

La Biblioteca offre i seguenti servizi: Consultazione: è possibile la consultazione in sede dei volumi ed è consentita la fotocopiatura nel rispetto della vigente normativa sul diritto d'autore. Prestito: la durata del prestito è di 20 giorni, rinnovabile e di regola vengono concessi in prestito non più di due volumi per volta. Prestito interbibliotecario: le biblioteche possono inoltrare le richieste tramite e-mail. Per il prestito interbibliotecario si richiede il rimborso delle spese postali. Prestito" target="_blank" class="SiscomLinkGrande" title="Il link verra' aperto in una una nuova pagina">www.comune.narzole.cn.it/portals/2001/SiscomArchivio/19/mlol%20allegato_001.pdf">Prestito digitale MLOL (Media Library On Line)
Nominativo : Marenco Antonella
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0173 77003 - int. 8
Casella di posta elettronica ordinaria : biblioteca@comune.narzole.cn.it

Ufficio Demografico, Elettorale

Competenze : L'ufficio si occupa del controllo della popolazione: aggiorna il registro di popolazione, che comporta le tempestive registrazioni del movimento demografico dei cittadini che risiedono nel Comune, rilascia le relative certificazioni; tiene ed aggiorna i registri di Stato Civile (Cittadinanza, Nascita, Matrimonio, Morte, ecc); le liste elettorali e si occupa delle consultazioni elettorali.
Nominativo : Marengo Cristiano
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0173 77003 int. 2
Casella di posta elettronica ordinaria : comune.anagrafe@narzole.net
Casella di posta elettronica certificata : narzole@cert.ruparpiemonte.it

Ufficio Personale

Competenze : L'ufficio Personale provvede a tutti gli adempimenti inerenti al trattamento giuridico ed economico del personale dipendente (e rapporti assimilati) oltre che degli amministratori del Comune
Nominativo : Marenco Antonella
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0173/77003 int. 5
Casella di posta elettronica ordinaria : comune.personale@narzole.net
Casella di posta elettronica certificata : narzole@cert.ruparpiemonte.it

Ufficio Polizia Locale

Competenze : L’ufficio di Polizia Locale svolge le funzioni di polizia commerciale, polizia amministrativa e ogni attività che è compresa nella legge 65/1986 e nelle leggi regionali.
La polizia locale compie, altresì, un’attività di controllo ai fini di prevenzione, svolge funzioni di accertamento e di repressione degli eventuali comportamenti illeciti, vigila sul regolare svolgimento dei servizi e ha compiti di notificazione, informazione e raccolta dati.
Nominativo : Marengo Cristiano
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0173/77003 int. 6
Casella di posta elettronica ordinaria : poliziamunicipale@narzole.net
Casella di posta elettronica certificata : narzole@cert.ruparpiemonte.it

Ufficio Ragioneria

Competenze : L'ufficio si occupa della gestione dei servizi finanziari, contabili e di ragioneria in osservanza del T.U.E.L., dei vigenti Regolamenti in materia e di tutta la normativa statale e regionale concernente la finanza e contabilità locale.
Nominativo : Marenco Antonella
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0173/77003 int. 7
Casella di posta elettronica ordinaria : comune.ragioneria@narzole.net
Casella di posta elettronica certificata : narzole@cert.ruparpiemonte.it

Ufficio Segreteria

Competenze : Il Sindaco e la Giunta comunale, per l’espletamento delle loro funzioni istituzionali, si avvalgono dell’Ufficio Segreteria che garantisce il necessario supporto tecnico organizzativo nei rapporti interni ed esterni, con i settori della macchina comunale, con la cittadinanza e con le Istituzioni. L’Ufficio Segreteria svolge principalmente tutte le competenze di carattere generale relative al funzionamento degli Organi Istituzionali e della struttura amministrativa. In particolare l’ufficio segue tutto l’iter delle riunioni del Consiglio e della Giunta Comunale: provvede all’istruttoria degli atti, alla convocazione del Consiglio e alla predisposizione dell’ordine del giorno fino alla stesura definitiva dei testi stessi e alla loro consecutiva pubblicazione all’albo pretorio comunale. Inoltre l’Ufficio Segreteria provvede a gestire gli appuntamenti del Sindaco e degli Amministratori Comunali e a programmare riunioni la cui convocazione viene adottata dal Sindaco stesso. Vengono organizzate cerimonie e manifestazioni in occasioni di solennità civili, inaugurazioni e assemblee pubbliche. Cura i rapporti con gli organi di informazione per la diffusione di notizie sulle attività istituzionali comunali, predispone i comunicati stampa relativi alle iniziative, decisioni, prese di posizioni del Sindaco e della sua Amministrazione.
Nominativo : Marenco Antonella
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0173/77003 int. 1
Casella di posta elettronica ordinaria : comune.segreteria@narzole.net
Casella di posta elettronica certificata : narzole@cert.ruparpiemonte.it

Ufficio Tecnico - Edilizia Privata, Urbanistica e Territorio

Competenze : L'ufficio si occupa dei piani urbanistici generali; Piani urbanistici attuativi; Piani particolareggiati; Cartografia territoriale; Gestione edilizia privata; Oneri urbanizzazione;  Attività amministrativa del servizio.
Nominativo : Gallo Alessandro
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0173 77003 int. 3
Casella di posta elettronica ordinaria : comune.tecnico@narzole.net
Casella di posta elettronica certificata : narzole@cert.ruparpiemonte.it

Ufficio Tecnico - Lavori Pubblici

Competenze : Il servizio ha per competenza la gestione dei lavori pubblici, del patrimonio comunale (beni immobili, mobili, mobili registrati), delle aree verdi, dell'illuminazione pubblica e del settore manutentivo.
Nominativo : Gambera Fabio
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0173 77003 Int 3
Casella di posta elettronica ordinaria : comune.operepubbliche@narzole.net
Casella di posta elettronica certificata : narzole@cert.ruparpiemonte.it

Ufficio Tributi - Servizi scolastici

Competenze : L'Ufficio Tributi si occupa della gestione di tasse ed imposte comunali (I.M.U. - T.A.R.I. – T.A.S.I. - Imposta di soggiorno - Imposta Comunale sulla Pubblicità e diritti sulle Pubbliche Affissioni). Mediante attività di sportello raccoglie le denunce, le variazioni e fornisce attività di supporto e d'informazione all'utenza relativamente all'applicazione dei tributi comunali.
Nominativo : Marenco Antonella
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0173 77003 int. 5
Casella di posta elettronica ordinaria : comune.tributi@narzole.net
Casella di posta elettronica certificata : narzole@cert.ruparpiemonte.it

Vice Segretario Comunale

Competenze : Nell'ordinamento italiano il segretario comunale è l’organo monocratico del comune ed è disciplinato in modo unitario dalla Parte I, Titolo IV, Capo II del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali). Secondo l'art. 97 del D.Lgs. 267/2000 il comune e la provincia hanno un segretario titolare dipendente dall'Agenzia autonoma per la gestione dell'albo dei segretari comunali e provinciali (e non, quindi, dal comune o dalla provincia) che svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi dell'ente in ordine alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti. Il segretario dipende funzionalmente dal sindaco (art. 99 del D.Lgs. 267/2000). Secondo l'art. 97 del D.Lgs. 267/2000 il segretario sovrintende allo svolgimento delle funzioni dei dirigenti e ne coordina l'attività, salvo quando il sindaco abbia nominato il direttore generale. Il segretario inoltre: • partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza alle riunioni del consiglio e della giunta e ne cura la verbalizzazione; • esprime il parere di regolarità, in relazione alle sue competenze, su ogni proposta di deliberazione sottoposta alla giunta ed al consiglio, nel caso in cui l'ente non abbia responsabili dei servizi; • può rogare tutti i contratti nei quali l'ente è parte ed autenticare scritture private ed atti unilaterali nell'interesse dell'ente; • esercita ogni altra funzione attribuitagli dallo statuto o dai regolamenti, o conferitagli dal sindaco o dal presidente della provincia. In particolare, nei comuni privi di dirigenti possono essere demandate al segretario le funzioni dirigenziali, se non sono attribuite ai responsabili degli uffici o dei servizi (art. 109 del D.Lgs. 267/2000).
Nominativo : Marenco Antonella
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0173/77003
Casella di posta elettronica ordinaria : segretario@narzole.net
Casella di posta elettronica certificata : narzole@cert.ruparpiemonte.it


Scarica Formato tabellare

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri